Favignana
L'isola di Favignana è abbastanza brulla, con mare strepitoso, costiere con grotte e insenature come Cala Rossa, Bue Marino, Grotta Perciata, Calamoni e Scivolo, oppure con spiagge sabbiose come Lido Burrone, Cala Azzurra e Marasolo. Quello che non ha è la movida notturna, e del resto chi viene qu...
continua
Fiumefreddo di Sicilia
A Fiumefreddo di Sicilia – comune premiato con la Bandiera Blu assegnata alla frazione di Marina di Cottone –, furono fatte parte delle riprese de Il padrino (1972) di Francis Ford Coppola e durante le quali Michael Corleone (Al Pacino) vede la moglie Apollonia (Simonetta Stefanelli) morire nell...
continua
Malfa
Malfa è uno dei tre comuni – gli altri sono Santa Marina e Leni – dell'isola di Salina, che insieme a quelle di Alicudi, Lipari, Vulcano, Stromboli, Filicudi e Panarea (tutte facenti parte del comune di Lipari) formano l'arcipelago delle Eolie, dichiarato dall’Unesco "Patrimonio dell’Umanit...
continua
Santa Croce Camerina
Santa Croce Camerina è senza alcun dubbio l'emblema più noto del commissario Montalbano. Difatti è qui, esattamente in frazione Punta Secca, che sorge la casa sulla spiaggia del commissario, vista quasi regolarmente a ogni puntata sia de Il commissario Montalbano sia de Il giovane Montalbano. L...
continua
Scicli
La spiaggia Sampieri.
Scicli, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è abitato da migliaia d'anni prima di Cristo, anche grazie alla presenza di cave e grotte un tempo utilizzate come abitazioni (ma nella zona di Chiafura pure nell'ultimo Dopoguerra). Com...
continua
Buone & Cattive nuove
