Nuova rubrica Cinema & Ambiente
Il cinema e la televisione sono straordinari mezzi per fare vedere ambienti naturali di ieri e di oggi e certo l'Italia è ricchissima di aree naturalisticamente importantissime, e non solo a livello nazionale. Non si contano le produzioni che si sono avvalse dei luoghi tutelati da parchi nazionali e da altre aree protette, dove la Natura non solo è protagonista ma è anche una realtà turisticamente molto valida. Bisogna però conoscerla, valorizzarla sempre più e renderla, seppure con rispetto, ancora più fruibile. La rubrica Cinema & Ambiente attraverso i film e sceneggiati televisivi ci illustrerà ciò che c'è, ma anche ciò che c'è da fare. Siamo convinti che pochi sarebbero più adatti a curare questa rubrica dell'on. Alfonso Pecoraro Scanio. Ve lo presentiamo: avvocato, giornalista, deputato dal 1992 al 2008, presidente della Federazione dei Verdi dal 2001 al 2008, ministro delle Politiche Agricole nel 2000/2001 e ministro dell'Ambiente dal 2006 al 2008. E' presidente della Fondazione UniVerde, che ha promosso insieme al magistrato ambientalista Gianfranco Amendola, e componente della giuria degli European Business Awards. Inoltre insegna Politiche dell'Ambiente ed Ecoturismo nel CLM "Turismo, Territorio e Sviluppo Locale" presso l'Università degli Studi di Milano – Bicocca e dal 2013 insegna Turismo e Sostenibilità nel CLM in "Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici" presso l'Università degli Studi Tor Vergata di Roma. Aggiungiamo un'altra cosa, non di poca importanza : da appassionato ambientalista qual è, la sua esperienza se l'è fatta sul campo, concretamente.
Buone & Cattive nuove
