Bordighera
Bordighera è un comune (commissariato nel 2011 per infiltrazioni mafiose) a se stante ma di fatto fa parte della conurbazione di Ventimiglia in quanto dove finiscono le case dell'uno iniziano quelle dell'altro. Esistente fin dall'antichità, è località turistica con un mare splendido, premiato co...
continua
Finale Ligure
La frazione di Varigotti di Finale Ligure.A Finale Ligure furono girate parte delle scene del film La spiaggia (1954), di Alberto Lattuada, che racconta la vicenda – pare vera, avvenuta ad Alassio poco prima – di una prostituta che sul treno viene convinta da un signore a scendere a Pontorno, ...
continua
Portofino
Quando gli antichi romani arrivarono in loco notarono che in mare si vedevano spesso i delfini e allora chiamarono quel punto Portus Delphini. Anticipiamo che i delfini e altri cetacei li si vede ancora in queste acque del Golfo del Tigullio, facente parte del Santuario dei Cetacei, area marina in...
continua
Sanremo
Sanremo (e Portofino, nonché altre località della zona) fu location di La contessa scalza (1954, The Barefoot Contessa), diretto da Joseph L. Mankiewicz e interpretato da Ava Gardner, Humphrey Bogart, Rossano Brazzi, Warren Stevens e Edmond O'Brien, il quale per questa interpretazione vinse l'Osca...
continua
Savona
Savona, situata sulla Riviera di Ponente, con i suoi quasi 60 mila abitanti rappresenta il terzo comune ligure per popolazione, preceduta solamente da Genova e da La Spezia. Assai curiosa è l'origine del suo nome visto che molti sostengono che il termine sapone deriverebbe proprio da quello di qu...
continua
Ventimiglia
Fra Ventimiglia e Sanremo fu girato il film Dark Resurrection-Volume 1 (2005), diretto da Angelo Licata e ispirato alla celebre saga di Star Wars di George Lucas. Anche qui cavalieri jedi, spade laser, incrociatori stellari e l'eterna lotta fra il Bene e il Male. Il fatto sconcertante è che il fi...
continua
Location in Liguria
Buone & Cattive nuove
