Bellagio
Bellagio, con i suoi quasi quattromila abitanti, si contende con un altro celeberrimo paese lariano, Varenna, l’appellativo di "Perla del Lago di Como". Grazie alla sua posizione privilegiata, a punta sulla ramificazione del lago tra i due bracci meridionali, è fin dall'Ottocento un rinomato lu...
continua
Crema
Crema è la seconda città della provincia per importanza, dopo Cremona. C'è da dire che Crema e Cremona per lungo tempo si videro come il fumo negli occhi. Addirittura nel medioevo si fecero la guerra, con Cremona alleata di Federico Barbarossa nell'assedio della città del 1160. Anzi, Crema e' ...
continua
Lodi
Lodi fu fondata nel 1158 dall'imperatore Federico Barbarossa, anche se la zona era abitata già da prima di Cristo da popolazioni celtiche e poi dai romani che chiamarono il borgo Laus Pompeia (dove oggi c'è Lodi Vecchio). Laus Pompeia esisteva anche nel Medioevo ma poi fu raso al suolo dai milan...
continua
Pavia
Il Ponte Coperto sul Ticino
La città di Pavia è situata sul Ticino, poco a nord dalla confluenza di questo fiume nel Po, a circa trentacinque chilometri a sud di Milano, e proprio per via della sua posizione altamente strategica nella parte meridionale della Pianura Padana fu scelta per essere ...
continua
Location in Lombardia
Buone & Cattive nuove
