Capalbio
Capalbio, al confine con il Lazio, oggi è conosciuto per le belle spiagge (12 km di lunghezza) e mare, ma fu per secoli territorio duro, povero, con paludi malariche e briganti che fino al XIX secolo imperversavano in zona grazie al fatto che era al confine fra il Granducato di Toscana e lo Stato d...
continua
Cortona
Cortona, comune di quasi ventitremila abitanti situato nella provincia di Arezzo, è il principale centro culturale e turistico della rinomatissima Val di Chiana. Questa splendida località fu uno dei principali centri della civiltà etrusca per via della sua fondamentale importanza strategica, ta...
continua
Forte dei Marmi
Forte dei Marmi, in Versilia, è ricca di vita mondana. Il nome fa riferimento all'omonimo settecentesco fortilizio, anche chiamato Forte Lorenese, che insieme a Forte di Castagneto e Forte di Bibbona (poi distrutti dai bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale) costituiva la difesa costier...
continua
Montalcino
Montalcino. "Nascosto fra le fronde profumate incoronato dai castagni e dai vigneti Montalcino, "Bel Paese", regna certo per beltà sulla feconda terra del senese". Questi versi di Nando Ciacci sono l'incipit della canzone vincitrice di un concorso indetto per i festeggiamenti civili nel maggio 19...
continua
Portoferraio
Portoferraio – insieme a Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell'Elba – è uno degli otto comuni dell'Elba, che è la terza più grande isola d'Italia. L'Elba al turista offre escursioni montane – il Monte Capanne (1019 m) è il più alto ...
continua
Rosignano Marittimo
Rosignano Marittimo ha una frazione, ossia Castiglioncello, divenuta celebre per le riprese de Il Sorpasso (1962), diretto da Dino Risi e primo road-movie all’italiana. I due protagonisti – il pimpante Bruno (Vittorio Gassman) e il timido Roberto (Jean-Louis Trintignant) incontrato per caso, g...
continua
Location in Toscana
Buone & Cattive nuove
