Caorle
Caorle, premiato con la Bandiera Blu, ha un bel centro storico con variopinte casette fra calli e campielli, è dotato di centinaia di alberghi e altre strutture ricettive, di due darsene cittadine ossia la Darsena dell'Orologio e Marina 4, nonché di 18 chilometri di costa. La parte balneabile ...
continua
Chioggia
Chioggia, come Venezia, ha avuto il suo nucleo di nascita su un insieme di isole, che ancora oggi costituiscono il suo centro storico caratterizzato da una moltitudine di peculiarità storiche e artistiche, inclusa la Chiesa di Sant’Andrea, un edificio settecentesco con quello che viene ritenuto i...
continua
Jesolo
Jesolo, almeno nell’immaginario comune dei veneziani, costituisce sinonimo di vacanza, spiaggia e divertimento. In realtà, la Jesolo vera e propria si trova nell’entroterra, al punto che molti tendono a identificare i due agglomerati, quelli di Jesolo e Jesolo lido, come vere e proprie real...
continua
Porto Tolle
Porto Tolle, nel Delta del Po, di sicuro non manca di acqua, essendo completamente circondato dal Po e dal mare Adriatico. Anzi, buona parte del territorio, con immani fatiche e argini, si trova addirittura due metri sotto il livello del mare. Solo una cosa svetta nel cielo: la ciminiera alta be...
continua
San Michele al Tagliamento
San Michele al Tagliamento è famosa, fra le tante altre cose, per la sua frazione diBibione, una delle più frequentate località turistiche italiane e perfettamente organizzata e innovativa. Anzi, tanto innovativa da essere divenuta nel 2014 la prima "spiaggia libera dal fumo" d'Italia. Difatti ...
continua
Venezia
L'antica Venezia ha una tale storia di commerci, conquiste, palazzi, arti e tanto altro da non potere qui neppure tentare di fare una panoramica, seppure succinta. Pertanto non la faremo. Inutile dire, e invece lo faremo, che nel centro storico non circolano automezzi in quanto questa parte della ...
continua
Location in Veneto
Buone & Cattive nuove
